Introduzione all' Allergologia ed Immunologia Clinica
L’allergologia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle allergie, patologie immunitarie caratterizzate da ipersensibilità verso particolari sostanze, e delle malattie ad esse correlate.
Ne fanno parte: la rinite allergica, l’asma allergico, l’allergia alimentare, l’ipersensibilita’ a farmaci, l’allergia a veleno di imenotteri e a volte, l’orticaria.
Inoltre, l’incidenza dei casi di malattie allergologiche è in costante aumento.
Introduzione alle Malattie dell'Apparato Respiratorio
Lo studio delle malattie dell’apparato respiratorio è focalizzato sui disturbi che riguardano uno o più degli organi predisposti alla respirazione, l’atto che provvede a fornire l’organismo dell’ossigeno del quale ha bisogno per produrre energia e nello stesso tempo provvede ad eliminare l’anidride carbonica. I polmoni sono gli organi maggiormente coinvolti nella respirazione mentre i canali che veicolano l’aria sono il naso, la gola e la trachea.
Prestazioni effettuate
Prima Visita |
Visita di Controllo |
Visita + prick test inalanti o alimenti |
Visita + patch test |
Patch test |
Visita + spirometria con broncodilatazione |
Spirometria con broncodilatazione |
Visita + spirometria semplice |
Spirometria semplice |
Prick test inalanti o alimenti |
Principali patologie trattate
- Allergia respiratoria
- Allergia alimentare
- Asma allergico
- Aspergillosi
- Bronchiolite
- Bronchite cronica
- Embolia polmonare
- Enfisema polmonare
- Fibrosi polmonare
- Insufficienza respiratoria
- Pleurite
- Pneumoconiosi
- Polmonite
- Pneumotorace
- Rinite
- Sindrome delle apnee notturne
- Tubercolosi
- Tumori del polmone