Introduzione all' Ecografia
L’ecografia o ecotomografia è un sistema di indagine diagnostica medica che non utilizza radiazioni ionizzanti, ma ultrasuoni e si basa sul principio dell’emissione di eco e della trasmissione delle onde ultrasonore. Tale metodica viene considerata come esame di base o di filtro rispetto a tecniche di Imaging più complesse come TAC, imaging a risonanza magnetica, angiografia. Nelle mani del radiologo interventista è una metodica che può essere utilizzata per procedure terapeutiche mini invasive. L’ecografia è, in ogni caso, una procedura operatore-dipendente, poiché vengono richieste particolari doti di manualità e spirito di osservazione, oltre a cultura dell’immagine ed esperienza clinica.
Prestazioni effettuate
Visita ecografica internistica collo, addome, apparato urogenitale, mammella, tessuti molli |
Visita ecocolordoppler |
Visita ecografica muscolo-tendinea |
Visita ecografica anca del neonato |
Visita ecografica trans-rettale |
Principali patologie trattate
- Patologie tiroidee
- Patologie addominali (v. appendicite, colica biliare, colica renale) – Fegato organo modello standard della isoecogenicità
- Patologie muscolo-tendinee
- Patologie uro-genitali
- Patologie rettali
- Screening mammella
- Patologie dei tessuti molli
- Patologie venose
- Patologie arteriose