Reumatologia

Introduzione alla reumatologia

La Reumatologia è la branca della medicina che si occupa della diagnosi, della cura e della prevenzione delle malattie che colpiscono l’apparato muscolo-scheletrico e i tessuti connettivi. Queste patologie, spesso croniche e invalidanti, possono coinvolgere non solo le articolazioni, i muscoli e le ossa, ma anche organi interni come il cuore, i polmoni e i reni, soprattutto quando associate a malattie autoimmuni sistemiche.

Le malattie reumatologiche possono manifestarsi con sintomi come dolore articolare persistente, gonfiore, rigidità, affaticamento e difficoltà nei movimenti, compromettendo la qualità della vita di chi ne soffre. Alcune di esse, come l’artrite reumatoide o il lupus eritematoso sistemico, sono patologie infiammatorie su base autoimmune, mentre altre, come l’artrosi, sono legate a processi degenerativi e all’usura delle articolazioni.

Prestazioni effettuate

Prima Visita
Visita di Controllo
Infiltrazione Acido Ialuronico
Infiltrazione Cortisone

Principali patologie trattate

  • Connettiviti (Sclerosi sistemica, LES, Sjogren, dermato-polimiosite, connettiviti indifferenziate e miste)
  • Gonfiore e rossore a livello articolare
  • Dita che diventano pallide o blu con il freddo
  • Stanchezza e debolezza muscolare
  • Mal di testa di recente insorgenza con febbre o problemi alla vista
  • Artrite infiammatoria
  • Artrite reumatoide
  • Artrite psoriasica
  • Spondilite anchilosante
  • Vasculiti