Psicologia e Psicoterapia

Introduzione alla Psicologia e Psicoterapia

La psicoterapia è una pratica terapeutica della psicologia clinica e della psichiatria, svolta da uno psicoterapeuta – che può essere uno psicologo o un medico specializzato – e si occupa della cura di disturbi psicologici e psicopatologici di varia natura. Questi disturbi possono andare da un semplice disagio personale o un lieve disadattamento fino a problematiche più gravi, come disturbi nevrotici o psicotici, che possono compromettere il benessere e la qualità della vita, ostacolando lo sviluppo personale e causando difficoltà significative nella vita quotidiana.

Cos’è la psicoterapia?


Il termine “psicoterapia” significa letteralmente “cura dell’anima” e richiama l’idea di una terapia della psiche condotta attraverso strumenti psicologici come il colloquio, l’analisi interiore, il confronto e la relazione terapeutica. Lo scopo principale è favorire il cambiamento dei processi psicologici responsabili del malessere o di uno stile di vita inadeguato. Tra i sintomi più comuni trattati in psicoterapia troviamo ansia, depressione, fobie e altre problematiche legate alla salute mentale.


Gli approcci della psicoterapia
La psicoterapia si avvale di diverse tecniche e approcci, ognuno basato su specifici modelli teorici e metodologici. Tra gli orientamenti principali troviamo:


  • Psicoterapia psicodinamica
  • Psicoterapia cognitivo-comportamentale
  • Psicoterapia adleriana
  • Psicoterapia ericksoniana
  • Psicoterapia sistemica
  • Psicosintesi
  • Psicoterapia umanistica
  • Psicoterapia con la procedura immaginativa


Ogni percorso terapeutico viene personalizzato in base alle necessità individuali, con l’obiettivo di aiutare la persona a comprendere e trasformare i processi psicologici disfunzionali, ritrovando il proprio equilibrio e migliorando il benessere complessivo.

Se desideri maggiori informazioni o vuoi intraprendere un percorso psicoterapeutico, siamo qui per aiutarti.

Prestazioni effettuate

Prima Visita
Visita di Controllo
Valutazione
Riabilitazione funzionale degli apprendimenti
Training psicologico di potenziamento dell’apprendimento

Principali patologie trattate

  • Psicosi (psicopatologia con interpretazione delirante della realtà, spesso con allucinazioni uditive, visive o tattili)
  • Fenomeni sintomatici (ansia, depressione, disturbo bipolare, fobie, ossessioni)
  • Disturbi del comportamento alimentare (anoressia e bulimia)
  • Disturbi della sfera sessuale
  • Comportamenti compulsivi
  • Abuso di sostanze (alcol, droghe, farmaci ecc.)