L’importanza del controllo dermatologico dei nevi

Salviamoci la pelle…per una abbronzatura in tutta sicurezza! I nevi sono macchie pigmentate formate dall’accumulo di melanociti, le cellule che producono melanina, la quale, stimolata dal sole e dai raggi UVA e UVB, è responsabile del colore della pelle e dell’abbronzatura. Quando bisogna iniziare a preoccuparsi? Nella maggior parte dei casi si può stare tranquilli, […]

Diabete e malattie dell’apparato metabolico: fattori di rischio per lo scompenso cardiaco?

Il diabete è una malattia cronica che provoca iperglicemia, ossia un aumento eccessivo dei livelli di glucosio nel sangue ed è considerato un fattore di rischio per l’insorgenza di patologie cardiovascolari che possono degenerare nello scompenso cardiaco.  Una Malattia Metabolica può essere causata sia dal mancato funzionamento di un enzima, a causa di una modifica strutturale o funzionale della proteina o del cofattore, […]

NOTIZIE DAL NOSTRO AMBULATORIO DI ALLERGOLOGIA

L’allergia non è altro che una reazione del sistema immunitario a seguito di contatto con una sostanza ritenuta dannosa per l’organismo. Tra i fattori scatenanti maggiormente responsabili delle reazioni allergiche troviamo: allergeni presenti nell’aria (pollini, peli di animali, acari della polvere e muffe); alcuni alimenti (uova, latte, pesce, crostacei, arachidi, noci, grano, soia); punture di insetti; farmaci; sostanze che, a contatto con la pelle, la irritano (come lattice […]

FOCUS SUI DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO (D.S.A.)

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (D.S.A.) sono disturbi di origine neurobiologica che coinvolgono in modo specifico i processi di lettura / scrittura / calcolo, condizionando le prestazioni scolastiche e limitando l’autonomia negli apprendimenti, senza però intaccare il funzionamento intellettivo generale. Le ricerche dimostrano che le difficoltà incontrate dal soggetto con una mancata o tardata diagnosi possono […]

CRAMPI MUSCOLARI: SAI PERCHÉ COMPAIONO?

Un’esposizione a caldo o freddo troppo intensi, un non corretto riscaldamento oppure a causa…. Dell’ACQUA che hai bevuto! Un’idratazione corretta è essenziale per una performance ottimale. Occorre fare attenzione a due semplici fattori: Sei interessato ad altre curiosità sulla nutrizione? Vuoi capire come funziona un percorso nutrizionale? Allora segnati questa data: sabato 11 marzo 2023. […]

MEDICINA A SOSTEGNO DELLO SPORTIVO

Praticare regolare attività fisica fa molto bene alla nostra salute. “Mens sana in corpore sano”, dicevano i latini, e il corpo sano è un corpo capace di muoversi. Oltre al cuore, anche muscoli, tendini, sistema respiratorio, vasi, cervello ed alimentazione vanno scrupolosamente controllati per capire quali siano i rischi dell’attività fisica che si vuole praticare […]

29 OTTOBRE GIORNATA MONDIALE DELL’ICTUS

Il 29 ottobre si celebra la Giornata mondiale dell’ictus (World Stroke Day), malattia cerebrovascolare acuta causata dall’improvvisa ostruzione (da parte di un trombo o di un embolo, ictus ischemico) oppure dalla rottura di un vaso sanguigno che irrora l’encefalo (ictus emorragico). La mortalità per ictus è del 20-30% a 30 giorni dall’evento e del 40-50% a distanza di un anno, mentre il 75% […]

AL VIA LA CAMPAGNA VACCINALE ANTINFLUENZALE STAGIONE 2022-2023

Anche quest’anno si apre la stagione di prevenzione dall’influenza presso l’ambulatorio vaccinale e di Medicina dei Viaggi del Centro Medico San Magno in Via San Domenico 1 a Legnano, quale punto di riferimento per l’effettuazione di ogni inoculo vaccinale obbligatorio e facoltativo (eccetto quello della febbre gialla), nonché di gestione amministrativa dei certificati vaccinali rilasciati […]

Focus a cura del nostro Ambulatorio di Psicologia e Psicoterapia

Innanzitutto, la serenità è la base per perseguire la felicità. La felicità, in quanto emozione, è una sensazione che nasce ed avvertiamo solamente dentro di noi in particolari episodi ed eventi piacevoli. La serenità è una condizione interiore relativamente stabile che ci permette di condurre un’esistenza soddisfacente, senza eccessive oscillazioni di umore dipendente dagli eventi […]

Focus su allergie tipiche del periodo e più comuni, allergie a farmaci e vaccinazioni anti-COVID19. A cura dell’Ambulatorio di Allergologia del Centro Medico San Magno di Legnano (Mi)

Settembre, periodo di ambrosia Originaria del Nord America, giunta in Europa probabilmente come contaminante di carichi di sementi, è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle Composite molto infestante e, pertanto, con un ampio spettro di sviluppo. La Lombardia risulta essere la regione italiana con maggiore presenza di Ambrosia, della quale probabilmente l’aeroporto internazionale della Malpensa – con […]